Sunday, 14 November 2010

Calendario 2011 - Bread & Co - Le foto in concorso



Torta delle rose salata_nadia_ambrogio
Torta delle rose salata - Nadia Ambrogio



Pizza ripiena crespigno e salsiccia_Alessandra Ruggeri

Pane alle mele_Patrizia Bosso
Pane alle mele - Patrizia Bosso




mini tatin al roquefort - Alessandra Gennaro
Mini tatin al roquefort - Alessandra Gennaro (MT)



ciambella al pecorino - Daniela Cuzzocrea
Ciambella al pecorino - Daniela Cuzzocrea

Tronchetto salato di Nadia



Tronchetto salato_nadia_ambrogio


TRONCHETTO SALATO di Nadia

50 g di farina 00,
50 g di fecola di patate,
1 cucchiaio di zucchero zefiro,
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato,
4 uova separate con gli albumi a neve,
sale,
un cucchiaino di lievito,
cottura 180° per 7'/8’

Montare molto bene gli albumi quindi unire i tuorli uno per volta continuando a montare. Aggiungere le farine setacciate con il lievito, stendere sulla leccarda e infornare.

Per la farcia e la copertura ho usato 500 g di philadelfia che ho unito a mezzo cartoccio di panna montata. Ho fatto sciogliere un foglio di colla di pesce in poca panna e l'ho unito a filo mentre montavo la panna. Forse potevo anche omettere la colla di pesce, il composto era già consistente. A questa crema ho aggiunto qualche goccia di worchester, poche gocce di limone spremuto e la buccia grattugiata di uno, paprika, sale e le barbine tagliuzzate di un paio di rametti di aneto. Avrei preferito usare l'erba cipollina ma il freddo di questo inverno mi ha "bruciato" la pianta sul terrazzo. Ho spalmato un parte di questo composto sulla pasta biscotto preparata, ho coperto con 150 g di salmone affumicato ed ho arrotolato il tutto. Ho tagliato le estremità del rotolo che ho unito al tronco più grande con un pò di crema, per formare i nodi del tronco. Ho messo la restante crema in un sac a poche con bocchetta spizzata ed ho decorato il tronchetto, finendo con un rametto di aneto e olive nere taggiasche.

Nadia Ambrogio - Genova

Barattolino di patate al gorgonzola

barattolino di patate al gorgonzola_Stefania Cuozzo



BARATTOLINO DI PATATE AL GORGONZOLA

Ingredienti per 6-8 barattoli da 125 gr

3-4 patate medio-grandi
200 gr di gorgonzola piccante (oppure 1 piccolo munster o del camembert)
1 spicchio di aglio
50 cl di panna
sale e pepe
1/2 cucchiaino di noce moscata o spezie a piacere

Mettere in una terrina aglio tritato, panna e le spezie, sale e pepe.
Tagliare le patate sbucciate e lavate a fettine sottili, tagliare il formaggio.
Comporre il barattolino alternando patate, crema e formaggio.
Far cuocere a bagnomaria per 40 minuti in forno preriscaldato a 220°.
Attenzione alla colorazione e nel caso abbassare la temperatura.
Può essere preparato in anticipo e riscaldato sempre a bagnomaria.

Stefania Cuozzo - Roma

Torretta di Topinambur, Rucola con Salsa verde al profumo di Clementini



Topinambur, Rucola con Salsa verde al profumo di Clementini_Alessandra Ruggeri

Torretta di Topinambur, Rucola con Salsa verde al profumo di Clementini

500 g topinambur,
1 spicchio d'aglio,
1/2 cipolla dorata,
3 uova,
1/2 bicchiere di latte,
sale,
olio,
pepe,
rucola.

Per la Salsa

Prezzemolo
olio, sale e clementine

Pulite il topinambur togliete la buccia e tagliatelo a julienne poi metteteli in padella dopo aver fatto dorare 1 spicchio d'aglio con l'olio: coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso. Dopo circa 5 minuti aggiungere la cipolla tagliata finemente e finire di cuocere.

Sbattete le uova, salatele aggiungere il latte e pepe e poi versate nella padella e fate la frittata.

Fate la salsa tritando nel pimer il prezzemolo con olio, sale e la premuta di 3 clementini e comunque a piacere

Tagliate la frittata a quadrotti, rondelle o rombi insomma la forma che piu' vi piace. Prendete un primo pezzo poi metteteci sopra della rucola, un paio di cucchiaini di salsa poi un secondo strato di frittata ancora della rucola e terminare sempre con la salsa.

Servire appena tiepida in versione mono porzione come antipasto fingerfood.

Tatin di peperoni e cipolle di Tropea

Tatin di peperoni_ Bianca Vozzi

Tatin di peperoni e cipolle di Tropea

Ingredienti:

3 peperoni (verde, rosso e giallo),
2 cipolle di Tropea,
40 g di olive taggiasche snocciolate,
pasta sfoglia,
30 g. di burro,
20 g di zucchero di canna,
sale
uno stampo da 20 cm di diametro

Abbrustolite i peperoni sotto il grill oppure direttamente sulla fiamma (io preferisco così), metteteli in un sacchetto di carta e dopo circa 15 minuti spellateli, puliteli e tagliateli a falde. In una padella sciogliete circa 10 gr di burro, versatevi le cipolle tagliate a fettine, salate e fatele stufare per circa 15/20 minuti coprendo con un coperchio. Mettete uno stampo di alluminio sul gas con sotto uno spargi fiamma e fate sciogliere il burro rimasto. Unite lo zucchero e appena si sarà sciolto e inizia a caramellare toglietelo dal fuoco. Mettete le falde di peperone nello stampo, versateci sopra le cipolle e le olive e lasciate raffreddare un po’. Stendete poi la sfoglia ritagliata a misura, spingendo i bordi all’interno dello stampo. Cuocete in forno a 200°C per circa 20 minuti.  Io la preferisco tiepida.

Bianca Vozzi - Bergamo