Showing posts with label Bread and Co. Show all posts
Showing posts with label Bread and Co. Show all posts

Sunday, 14 November 2010

Torta della rose salata



Torta delle rose salata_nadia_ambrogio


TORTA DELLE ROSE SALATA

250 g farina 0,
250 g farina Manitoba,
mezzo cubetto di lievito di birra,
3 cucchiai di olio evo.

Ripieno:
100 olive nere taggiasche denocciolate,
150 g pomodori pachino,
8 pomodori essiccati a striscioline,
50 g pecorino romano.

Sciogliere il lievito in 250 g di acqua tiepida. Setacciare le farine, unire l’olio, il sale e l’acqua con il lievito amalgamando il tutto prima con una forchetta e poi con le mani. Deve risultare un impasto morbido, un po’ appiccicoso. Formare una palla, ungerla d’olio e metterla a lievitare coperta per almeno un’ora. Stendere la pasta con un matterello formando un rettangolo, coprire con gli ingredienti: i pomodori a filetti, le olive a rondelle e in ultimo il pecorino grattugiato. Condire con un filo d’olio. Non ho salato ulteriormente perché i pomodori secchi sono già saporiti. Arrotolare la pasta formando un salamotto, sigillare bene. Tagliare a tranci uguali, circa 8, e disporli in piedi, leggermente distanziati, in una teglia a cerniera di 26 cm di diametro. Coprire e lasciare lievitare ancora un’ora. Infornare a 190°C per circa 40’.

Nadia Ambrogio - Genova

Torta Ripiena di Crespigni e Salsiccia


Close
Pizza ripiena crespigno e salsiccia_Alessandra Ruggeri


TORTA RIPIENA DI CRESPIGNI E SALSICCIA

Per la pasta
200gr di Lievito Madre rinfrescato il giorno prima,
2 bicchieri d'acqua tiepida,
sale,
2 cucchiai di olio evo,
Farina 0.


Ripieno
2 salsicce,
e circa 300 gr di crespigni ( pesati da lessi).

Prepara la pasta che risulterà' morbida e dividila in due parti: la prima usala come base di pizza sullo stampo precedentemente unto di olio. La pasta non deve riposare.
Prepara il ripieno: sgrana la salsiccia e passala in padella con uno spicchio di aglio, falla appasire due minuti e poi aggiungi il crespigno lesso e tritato a coltello e poi dosa di sale.
Cuoci per abbondanti 5 minuti in maniera da cuocere la salsiccia e far insaporire il crespigno.
Pronto il ripieno mettilo sulla base e poi rivestilo con il resto della pizza.
Se avete difficoltà' a stendere la pasta ungetevi le mani con l'olio.
Cuocete in forno già caldo a 200° i primi 15 minuti sul ripiano piu' basso. Poi passalo al ripiano medio se necessario fodera la pizza che potrebbe colorirsi troppo ed abbassa a 180° e cuoci per altri 15 minuti circa. Da mangiare tiepida.

Alessandra Ruggeri (Alessà) - Roma

Ciambella al pecorino



ciambella al pecorino - Daniela Cuzzocrea


CIAMBELLA al PECORINO (ricetta di Sale&Pepe)

Formare una fontana con 600 gr di farina. Sbriciolare 25 gr di lievito di birra fresco in 300 gr di latte tiepido e 1 cucchiaio di zucchero. Scioglierlo e versarlo nella fontana insieme a 1 uovo intero sbattuto e 120 gr di burro morbido a tocchetti. Una volta coperto il lievito unire 1 cucchiaino di sale (io 2). (Tutta questa prima fase l'ho fatta nell'impastatrice: sciogliere lievito + latte tiepido + zucchero; unire farina, uovo e poi sale; burro morbido). Impastare bene, formare una palla, incidere a croce e mettere a lievitare nella ciotola in luogo tiepido, coperto da un canovaccio umido (io pellicola). Lavorare un po' per sgonfiare la pasta, incorporare 150 gr di pecorino fresco a dadini, una bella macinata di pepe e 1 cucchiaino di semi di finocchio. Dividere la pasta in 3 o 2 filoni da intrecciare tra loro. Congiungere le estremità per formare una ciambella, posizionare su una teglia, spennellare con 1  tuorlo sbattuto (ho aggiunto un goccio d'acqua) e cuocere a 200°C x 30 minuti. Il gusto è delicato perché il pecorino è a dadini.

Daniela Cuzzocrea - Roma