Showing posts with label crema gianduia. Show all posts
Showing posts with label crema gianduia. Show all posts

Sunday, 21 March 2010

Crostata con ricotta e "crema gianduia"





Crostata con ricotta e crema gianduia Novi*


Ingredienti

Per la pasta:
300 g. di farina 00 con lievito
70 g. di zucchero
1 uovo
100 g. di burro da sciogliere in 2 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina

Per il ripieno:
200 g. di crema gianduia
300 g. di ricotta (possibilmente cremosa)
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
2 - 3 pugni di granella di nocciole

per guarnire
altra granella di nocciole
zucchero al velo

Preparazione:
Per la pasta frolla adoperare il mixer per non scaldare l'impasto con le mani. Mettere prima farina, zucchero e vaniglia e far fare un giro per miscelare gli ingredienti. Aggiungere il burro raffreddato e l'uovo. Lavorare con il mixer pochissimo, appena di è amalgamata è pronta. Far riposare in frigo per almeno mezz'ora prima di utilizzarla.
Per il ripieno impastare la ricotta con l'uovo e lo zucchero.
Stendere poco più della metà della pasta in una teglia del diametro 28-30 cm. con il fondo foderato con carta forno. Ricoprire con tre strati: prima la crema gianduia, poi la granella di nocciole e quindi la crema di ricotta.
Con la restante pasta frolla, usando lo stampo apposito ricavare la griglia per crostata (mi sono "scapocciata" alquanto ma poi ci sono riuscita :))), oppure ricavare semplicemente delle striscioline per decorare la crostata.
Infornare a 180° C per 30 minuti poi togliere dal forno, cospargere con della granella di nocciole e cuocere in forno per altri 10 minuti.
Quando il dolce è freddo spolverare con poco zucchero al velo - la griglia si deve vedere!!!

* per ora vi dico solo che non contiene olio di palma, ma vi prometto un post esplicativo.

prima di spolverare con lo zucchero al velo


Commento:
Qui di seguito trovate la ricetta originale che si  tramanda nel "Condominio" di CI ho fatto 1 modifica importante, ho deciso di adoperare la farina con lievito perchè mi sembrava troppo l'intera bustina prevista dalla ricetta - di solito se ne dovrebbe usare una (16 grammi, se non erro ) per 500g di farina. Così, invece, le proporzioni sono già fatte e non si può sbagliare.

Inoltre, ho volutamente tolto gli aromi che erano limone per la pasta e arancio per la farcia. Li trovavo disconanti. Se li dovessi usare opterei per arancio - arancio. Per quanto mi riguarda volevo ottenere tre sapori quello della frolla, che viene di una delicatezza incredibile, delle nocciole e della crema gianduia. Null'altro. Consiglio di servire con della panna montata.


Crostata con ricotta e Nutella di Laura M.

Ingredienti
Per la pasta:
300 g di farina 00
70 g di zucchero
1 uovo
100 g di burro da sciogliere in 2 cucchiai di latte
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
la buccia di un limone grattugiata

Per il ripieno:
4/5 cucchiai di Nutella
300 g di ricotta morbida (tipo Vallelata)
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
aroma di arancio
2 pugni di granella di nocciole
Preparazione:
Per la pasta procedere come per la comune pasta frolla.
Per il ripieno impastare la ricotta con l'uovo, lo zucchero, l'aroma di arancio e la granella di nocciole.
Stendere poco più della metà della pasta in una teglia imburrata e infarinata, ricoprire con la Nutella e poi con la crema di ricotta.
Con la restante pasta frolla, ricavare delle bricioline da cospargere sulla torta.
Infornare a 180° per 30/40 minuti.
Spolverare di zucchero a velo.