Showing posts with label Christmas. Show all posts
Showing posts with label Christmas. Show all posts

Wednesday, 18 December 2019

Royal Mincemeat Pie continued




Questo blog partecipa con questa ricetta alla raccolta di "Una Mince Pie è per sempre" e oggi 18 dicembre sono state pubblicate anche altre ricette su MTC che dovete assolutamente andare a leggere.
Ed ecco invece qui la ricetta sorpresa su questo blog, il dolce per il quale vi avevo preparato il mincemeat un paio di settimane fa. Il nome, preceduto dall'aggettivo "Royal", mi fa pensare alla pasta reale o alla frangipane, perché sopra la base di pasta brisée viene steso un velo di impasto composto di farina di mandorle uovo e zucchero.
Royal Mincemeat Pie
per una teglia da 23 cm di diametro con fondo removibile
Pasta brisée
225 g di farina, più un po' extra per la spianatoia
una punta di cucchiaino di sale fino
70 g di burro freddo, tagliato a pezzetti
65 g di strutto
scorza finemente grattugiata di una arancia
35-40 ml di succo d'arancia appena spremuto

Ripieno
225 g di mele renette (in Inghilterra usano le bramley)
scorza finemente grattugiata di 1 limone, più 1 cucchiaio di succo
mincemeat
1 cucchiaio di brandy
50 g di burro non salato, a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
1 uovo medio, sbattuto
1 cucchiaio di farina
50 g di farina di mandorle
3 grandi albumi


Setacciate la farina e il sale in un mixer. Aggiungete il burro freddo e lo strutto, quindi azionate il mixer fino a quando il composto non assomigli al pangrattato. Aggiungete la scorza di arancia e il succo e mixate per 2-3 secondi, quindi passate in una terrina. Lavorate con le mani fredde per qualche attimo, formate una palla e mettete in frigo a riposare per almeno mezz'ora.

Sulla spianatoia infarinata stendete con il mattarello un disco poco più grande del diametro della vostra teglia. Rivestite la stessa con la sfoglia ottenuta, tagliate la pasta in eccesso sui bordi. Mettete in frigo per 20 minuti, poi infornate a 190°C  sul ripiano centrale dopo aver ricoperto la pasta con un foglio di alluminio e dei fagioli. Dopo 15 minuti, togliere il foglio di alluminio e i fagioli.  Cuocere per altri 5-7 minuti. Non lasciate che i bordi diventino troppo scuri. Togliete dal forno e mettete a  raffreddare nella teglia. Abbassate la temperatura del forno a 180 ° C / ventilato 160 ° C.
Nel frattempo, sbucciate e tagliate a dadini finemente la mela, lanciandola in una ciotola con il succo di limone per evitare che si scurisca. Mescolate la scorza di limone, la mincemeat e il brandy.

Lavorate il burro e 25 g di zucchero in una ciotola fino a ottenere un composto leggero e soffice. Sbattere l'uovo, quindi aggiungere la farina e le mandorle tritate.
Distribuire il composto di burro e mandorle sulla base della torta, coprire con la mincemeat, quindi cuocere per 30 minuti.

Poco prima che il tempo di cottura sia scaduto, metti gli albumi in una grande ciotola pulita e sbatteteli a neve ferma (il composto dovrà scrivere). Sbattete i 175 g di zucchero rimasto, 1 cucchiaio alla volta, per formare una meringa liscia e lucida.
Rimuovete la torta dal forno e abbassate il forno a 120 ° C / ventilato 100 ° C . Versate la meringa sul ripieno e create dei picchi con un cucchiaio o con una spatola. Cuocete per 45 minuti fino a quando la meringa sarà croccante. Togliete dal forno e fate raffreddare nella teglia. Servite caldo o a temperatura ambiente





Usate un cannello da cucina per dare un po' di colore alla meringa già cotta o lasciatela  liscia così come ho fatto io.







Saturday, 25 December 2010

Tanti auguri !!!! Season's Greetings

Tanti auguri a tutti.

A chi passa di qui per caso, agli amici di CI e bloggers, ai miei cari, amici e colleghi.
Auguri, auguri, auguri per Natale e per l'Anno Nuovo.


DSCN7108 - Albero di Natale

L'alberello l'ho fatto con la pasta per il gingerbread, le stelle le ho tagliate con i tagliabiscotti, appunto, a forma di stella che erano in regalo con CI l'anno scorso a dicembre. Ho montato tutto su uno stecchino per spiedini e ricoperto con cioccolato fuso. Dopo un paio di giorni, quando il cioccolato era ben asciutto, ho semplicemente fatto cadere un po' di zucchero al velo da un passino. Tutto qui.


English
To all of you who pop in, whether you stumbled upon my blog or are from the CI Community, relations, friend or foodbloggers, my best wishes to you for a Merry Christmas and a Happy New year.

If you're wondering, I made the Xmas tree using gingerbread dough, star-shaped biscuit cutters in different sizes, that i happened to buy last Chrissie with a kitchen magazine. I mounted the biscuits on a scewer, dipped the tree in melted chocolate and let the extra drip off. Once dry (one or two days depending on the humidity of the air) I sprinkled with icing sugar. Simple, isn't it?