Showing posts with label le basi. Show all posts
Showing posts with label le basi. Show all posts

Friday, 2 April 2010

Come bollire un uovo sodo secondo Erminia



Nel periodo Pasquale ci troviamo a bollire tante uova ad esempio da farcire, sa servire semplicemente sgucciate insieme al salame, alle fave ed al pecorino e anche da colorare.
Sin da teenager ricordo di aver imparato leggendo nei libri di cucina che l'uovo sodo di deve presentare con il suo tuorlo di un bel colore giallo e non deve mai prendere un colore verde-bluastro che è evidenza di una cottura troppo prolungata e che si è formato del solfuro di ferro, come si vede nell'immagine qui sotto.




L'uovo, oltre il danno estetico, risulta anche leggermente meno digeribile.

Quindi far attenzione ai tempi di cottura è importante.
Io ho sempre seguito la regola di immergere l'uovo in acqua fredda e calcolare 10 minuti di cottura ed il risultato è stato sempre uova sode con il tuorlo di un bel colore. Ma spesso il tuorlo non era centrato e avevo difficoltà a sgusciarle. Il bianco rimaneva atacato alla pellicola e si rompeva mentre toglievo il guscio.

Ma poi è arrivata la mia amica Erminia e mi ha detto: lo sai come si fa l'uovo sodo per farlo venire perfetto, senza problemi nello sgusciarlo e con il tuorlo ben centrato? Si immerge in acqua bollente, non fredda. E si fa cuocere 6/7 minuti.



E aveva  ragione.

Erminia è proprio forte.

Tuesday, 11 August 2009

Il riso carnaroli e l'amicizia


Durante la Pirandelliana, una cara Amica, che quando viene a vedere gli spettacoli mi riempie di mille pensieri, (negli anni scorsi arrivava con la cena per due, degna del più elegante picnic, per rifocillarci dopo aver lavorato digiuni al botteghino fino a tardi). Quest'anno mi ha portato, - pur ignara delle mie frequentazioni su CI - una pietra ollare da microonde acquistata in Germania, un tartufo nero e dulcis in fundo una bella confezione di riso carnaroli, accompagnato dal seguente messaggio scritto di suo pugno che ho gradito moltissimo perchè a volte un piccolo gesto, il tempo e la cura messa nel fare una cosa ti dicono tanto di una persona:

Questo riso è l'unico DOP in Italia

RICETTA PER CUOCERE IL RISO
1 bicchiere di riso è la dose per due persone
2 bicchieri di acqua fredda

Mettere insieme il riso e l'acqua in una pentola (meglio se antiaderente), coprire con coperchio e mettere sul fuoco. Quando l'acqua è quasi assorbita mescolare un po' e poi servire con sugo, salse o quello che si vuole. Non si attacca e non richiede alcuna attenzione.




Marcowebmaster ieri sera si è cimentato in un risotto al tartufo che data la carenza di luce non è stato fotografato prima di essere spazzolato via. Ma lo rifaremo di giorno e ve ne renderemo conto.
Il resto del riso è da parte per fare la ricetta che Ale (Menu Turistico) ha lasciato per noi nella sua rubrica Chi la fa la aspetto. Ho letto la ricetta e ho pensato ce l'ho! Ce l'ho. Il carnaroli ce l'ho!!! Dove prendere il nero di seppia è stato già oggetto di varie battute sul forum, e stabilito che Diana (Bordighera) non ne aveva più in dispensa, questa mattina mi sono messa in cerca. Facile! Il primo supermercato SMA lo aveva nel banco frigo e la cassiera è stata così gentile che è andata a prendermelo. Con questi due ingredienti essenziali già in dispensa non ci sono scuse. Bisogna partecipare al gioco di Ale.